Termini e Condizioni


REGOLAMENTO SARDINIA CAMPING CALA GONONE

Art. 1. ACCETTAZIONE
a) L'Ospite all'arrivo, e chiunque per qualsiasi motivo intenda accedere al campeggio deve presentarsi all'Ufficio Accettazione con documento di riconoscimento valido munito di fotografia, per sé e per ciascun componente del proprio nucleo, ai fini delle registrazioni di legge.
b) L’accesso e la presenza nel Campeggio di persone non autorizzate comporta: Violazione del Regolamento di Pubblica Sicurezza; Violazione dell'art. 614 C.P. (violazione di domicilio); Violazione dell'art. 624 C.P. (furto di servizi); Violazione dell'art. 633 C.P. (invasioni di terreni ed edifici); Violazione dell’art. 637 C.P. (ingresso abusivo nel fondo altrui); 

Art. 2. GIOVANI E MINORENNI BAMBINI 
a) I minorenni possono accedere al Camping con un documento valido munito di fotografia più autorizzazione firmata da un genitore congiuntamente ad un suo documento, o accompagnati da adulti che ne siano i legali responsabili.
b) Gli adulti sono responsabili del comportamento dei propri figli, la cui vivacità, educazione e necessità non possono andare a discapito della quiete, sicurezza ed igiene degli altri Ospiti. Inoltre, i più piccoli devono essere sempre accompagnati da una persona adulta ai servizi igienici ed essere sorvegliati durante l’utilizzo delle attrezzature di svago. L'Ospite si impegna al risarcimento dei danni causati dai minori anche nei confronti di terzi. 

Art. 3. PIAZZOLA, SISTEMAZIONE EQUIPAGGIO E AUTO, NOTIFICA VARIAZIONI
a) L'assegnazione delle piazzole e delle sistemazioni e' effettuata dallo staff della direzione del Campeggio.
b) Tutte le attrezzature, ivi compresi i veicoli, devono essere ordinatamente sistemate entro i confini della piazzola. Per rispetto verso i confinanti, per motivi di sicurezza e per non deturpare l’estetica naturale tipica di un campeggio, si dovranno osservare le seguenti norme: roulotte, verande, ed accessori di qualsiasi natura, dovranno avere una distanza di almeno 1 metro dal perimetro della piazzola.
c) L’Ospite è tenuto a controllare l’esattezza delle registrazioni, a segnalare alla direzione ogni discordanza ed a notificare preventivamente le variazioni quale il cambio di piazzola, l’arrivo e partenza di persone, la durata presunta della permanenza.
d) Le automobili, camper e moto, sulle strade del Campeggio non dovranno superare le velocità di 5 km/h;

Art. 4. ARRIVI E PARTENZE ORARI
a) Arrivi: le piazzole libere possono essere occupate a partire dalle ore 8,00 quelle a prenotazione dalle ore 12,00, e le unità abitative dalle ore 16,00.
b) Partenze: la permanenza viene conteggiata in base al numero delle notti che intercorrono tra il giorno di arrivo e le ore 12,00 del giorno della partenza. In caso di partenza dopo tale ora il conteggio verrà effettuato in base ai giorni e quindi sarà considerato un ulteriore giorno di permanenza per le piazzole. Per le unità abitative dopo le 11,00 al cliente sarà addebitata un’altra notte. 
In bassa stagione, condizionata alle presenze e previa autorizzazione della Direzione, la partenza potrebbe essere posticipata>

Art. 5. VISITE 
La Direzione si riserva la facoltà di consentire l'entrata di visitatori ed ospiti durante il previsto orario diurno, esclusivamente a piedi previa consegna di un documento di identità, con permesso di breve durata (massimo 1 ora), compatibilmente al periodo e alle esigenze organizzative del Campeggio, qualora il visitatore/ospite prolungasse la sua visita è tenuto a pagare la tariffa come da listino prezzi. L'Ospite del Campeggio è tenuto ad accertarsi che i propri visitatori siano in possesso di autorizzazione della Direzione ed è responsabile del loro comportamento all'interno del Campeggio.

Art. 6. ABUSIVI 
L'Ospite in caso di introduzione di persone non registrate o clandestine è tenuto a corrispondere, a titolo di penale, un importo pari alla tariffa di soggiorno dal periodo di inizio di occupazione della piazzola o dell’alloggio, per ciascuna persona, con un minimo di 7 (sette) giorni, salva la insindacabile facoltà della Direzione del Campeggio di espellere l'Ospite e il suo nucleo. La direzione si riserva inoltre la facoltà di agire penalmente contro i responsabili ai sensi degli art. 614. 624. 633. 637 del C. P. 

Art. 7. ANIMALI DOMESTICI 
a) è permesso l’ingresso di cani e animali domestici, dietro presentazione di tesserino sanitario (obbligatorio), tenuti al guinzaglio o comunque in modo da non arrecare danno o molestia agli altri ospiti e dovranno essere garantite dal proprietario tutte le condizioni di sicurezza e di igiene.
b) Gli animali, per le loro necessità igieniche, devono essere accompagnati all’esterno del campeggio, e in ogni caso il proprietario dell’animale deve provvedere all’immediata rimozione di eventuali sporcizie.
c) Non possono essere lasciati incustoditi e non devono disturbare la quiete altrui. I proprietari di animali chiassosi o pericolosi, che non rispetteranno le norme o che procureranno lamentele, saranno invitati ad allontanarli o lasciare il campeggio immediatamente.

Art. 8. SILENZIO 
a) a qualunque ora devono essere evitati comportamenti, attività, giochi e l'uso di apparecchiature che provochino disturbo agli Ospiti del Campeggio.
b) Durante le ore di silenzio dalle ore 23.00 alle ore 7.00 sono rigorosamente proibiti i rumori che disturbino il riposo dei campeggiatori. E' vietato, pertanto, durante tali ore, usare apparecchi radio o simili, formare assembramenti o riunioni rumorose, usare il parco giochi, e circolare con veicoli a motore.

Art. 9. PULIZIA-IGIENE-ESTETICA-USO SERVIZI IGIENICI 
Per motivi igienico-sanitari, per evitare proliferazione di insetti o animali, per il proprio e altrui decoro, al cliente spetterà mantenere pulita e in ordine la propria piazzola. Gli ospiti sono tenuti all’uso civile e corretto dei servizi igienici i quali, devono essere lasciati dopo l’uso nelle stesse condizioni in cui si vorrebbe trovarli. 

Art. 10. DIVIETI 
E’ vietato:
a) Modificare lo stato del terreno, scavare buche, canaletti ed interrare pali od altri manufatti; 
b) Gettare rifiuti fuori dagli appositi contenitori;
c) Accendere fuochi all'aperto; 
d) Danneggiare la vegetazione; 
e) Versare sul terreno oli, carburanti, liquidi bollenti, salati o di rifiuto; 
f) Lavare auto o altri mezzi sul campo, 
g) Lavare stoviglie e biancheria fuori dagli appositi lavelli; 
h) Lavare o lavarsi alle fontanelle sulle strade; 
i) Sprecare od usare impropriamente l'acqua; 
l) Usare alberi e ringhiere di confine quali ancoraggi di tiranti, teloni, antenne televisive ecc. tirare corde ad altezza d'uomo ed installare quant'altro possa costituire potenziale pericolo ed essere di intralcio al libero passaggio; fare recinzioni (recinzioni di piccole dimensioni per motivi particolari (bimbi, ecc.) possono essere autorizzate dalla Direzione, l’autorizzazione può essere rilasciata solo per iscritto). 
m) Usare apparecchiature come stufette, fornelli elettrici, scalda acqua, ecc. 
n) Occupare anche temporaneamente con auto altre piazzole, seppure libere, pena l'addebito del corrispettivo per la piazzola occupata.

Art. 11. SICUREZZA - RESPONSABILITA’ - CUSTODIA EQUIPAGGIAMENTO E VALORI 
a) Vista l’ampiezza dell’area del campeggio, ciascun Ospite, è tenuto a custodire gli oggetti di sua proprietà in quanto, come in qualsiasi altro luogo, anche nella tranquillità del campeggio, sussiste la possibilità che possano verificarsi inconvenienti come: asportazione di oggetti, valori o denaro; atti vandalici, danneggiamenti a cose da parte di terzi, oggetti persi o lasciati incautamente incustoditi. La direzione declina ogni responsabilità nell’ipotesi di tali disdicevoli fatti.
b) Gli oggetti rinvenuti nell'ambito del Campeggio devono essere consegnati alla Direzione o all’ufficio Informazioni per gli adempimenti prescritti dalla legge.
c) L'uso delle attrezzature, compreso piscina, parco giochi, tennis, calcetto ed altri, sarà a proprio rischio e pericolo.
d) l’amministrazione non rispondono dei danni che possono derivare da: temporali, grandinate ed ogni altro evento naturale, danneggiamenti conseguenti alla caduta di alberi o di rami, casi fortuiti, incendio, furto, ecc. Così come non rispondono dei danni o incidenti dovuti all’uso improprio o dalla non osservanza delle norme e della segnaletica delle attrezzature sportive e di svago ecc., delle cause non dipendenti da negligenza del personale, e di tutto ciò in cui non sia comprovata la diretta responsabilità della gestione (es. Piscine, non correre causa pavimenti resi scivolosi dall’acqua, non tuffarsi dalle sponde e sopratutto in acque basse, cambio di profondità ecc.).

Art. 12. MALATTIE INFETTIVE 
Ogni malattia infettiva dovrà essere dichiarata immediatamente alla Direzione del campeggio.

Art. 13. Condizioni di annullamento della prenotazione. 
a) Per cancellare la prenotazione e ottenere il rimborso della caparra versata, le richieste devono essere inviate e pervenire in campeggio entro i termini e le modalità seguenti:
- restituzione 50%, con richiesta di cancellazione pervenuta fino a 60 giorni prima della data di inizio soggiorno; il Sardinia camping Cala Gonone avrà comunque diritto a trattenere la somma di Euro 50,00 a titolo di spese di prenotazione.
- restituzione 30%, con richiesta di cancellazione pervenuta fino a 30 giorni prima della data di inizio soggiorno; il Sardinia Camping Cala Gonone avrà comunque diritto a trattenere la somma di Euro 50,00 a titolo di spese di prenotazione.
- nessun rimborso previsto per le richieste ricevute dal trentesimo giorno antecedente la data di inizio soggiorno. 
b) In caso di mancata presentazione, senza preavviso di ritardo, la sistemazione viene riservata fino alle ore 16.00 del giorno successivo a quello di inizio soggiorno. Trascorso tale periodo, la prenotazione si annulla automaticamente e l’alloggio o piazzola viene considerato libero. 
c) In caso di partenza anticipata oppure di arrivo in ritardo tutti i giorni prenotati dovranno essere interamente pagati. 

Art. 14. 
Orario di apertura Reception e cassa 
L’ ufficio di Reception è aperto dalle ore 8,00 alle ore 22,00. Il servizio cassa funziona con il seguente orario dalle 8,00 alle 13,00 e dalle 15,00 alle 19,00. Si invita la gentile clientela ad effettuare il pagamento almeno 1 giorno prima della partenza. 

Art. 15. 
a) Uso della piscina. Gli impianti natatori sono aperti agli utenti del campeggio nei giorni e negli orari stabiliti dal Gestore. La tabella recante il calendario dei giorni e degli orari di apertura è affissa all’ingresso del camping nella bacheca esterna degli uffici della direzione.
b) Non è consentito l’ingresso in vasca a coloro che presentino ferite, perdite di sangue, lesioni cutanee o fasciature con cerotti e bendaggi, salva presentazione di certificato medico. Le persone affette da patologie che comportino un rischio nell’utilizzo della piscina sono invitate, a tutela della propria ed altrui incolumità, a comunicare all’assistente bagnanti in servizio, prima dell’entrata in acqua, il proprio stato patologico.
I ragazzi con età inferiore ai 14 anni non potranno accedere agli impianti se non accompagnati da persone maggiorenni che se ne assumano la responsabilità.
c) L’uso della piscina si intende effettuato a rischio e pericolo di chi pratica l’attività natatoria e dei suoi accompagnatori, con esclusione di ogni responsabilità a carico del Gestore. 

ACCETTAZIONE REGOLAMENTO 
L'ingresso nel campeggio comporta l'accettazione e la piena osservanza del presente REGOLAMENTO che può essere integrato, a parte, da norme aggiuntive che la Direzione riterrà opportuno emanare per il miglior funzionamento del campeggio. 

RECLAMI E CONTROVERSIE 
Per reclami motivati rivolgersi alla Direzione.
Viene fissato quale Foro territorialmente competente quello di Nuoro e l'Ospite rinuncia espressamente alla competenza di qualunque diversa Autorità Giudiziaria.

Ringraziamo per l’apprezzata collaborazione e vi auguriamo una felice permanenza

Privacy Policy


Questo Sito Web raccoglie alcuni Dati Personali dei propri Utenti. Di seguito trovate indicazioni sul tipo di informazioni che raccogliamo online e sulle varie possibilità che avete di intervenire nella raccolta e nell’utilizzo di tali informazioni.

TITOLARE DEL TRATTAMENTO DEI DATI

Ragione sociale: SARDINIA SNC DI SPANU A. & C
P.IVA: 01414770915
Sede Legale: Via S'Ischina e Su re 16/A, Dorgali (NU)
Indirizzo email del Titolare: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

TIPOLOGIE DI DATI RACCOLTI

Fra i Dati Personali raccolti da questo Sito Web, in modo autonomo o tramite terze parti, ci sono: Cookie, Dati di utilizzo, nome, cognome, numero di telefono, indirizzo, nazione, email, CAP, varie tipologie di Dati, città, Codice Fiscale, ID Utente e posizione geografica.

Dettagli completi su ciascuna tipologia di dati raccolti sono forniti nelle sezioni dedicate di questa privacy policy o mediante specifici testi informativi visualizzati prima della raccolta dei dati stessi.
I Dati Personali possono essere liberamente forniti dall'Utente o, nel caso di Dati di Utilizzo, raccolti automaticamente durante l'uso di questo Sito Web.
Se non diversamente specificato, tutti i Dati richiesti da questo Sito Web sono obbligatori. Se l’Utente rifiuta di comunicarli, potrebbe essere impossibile per questo Sito Web fornire il Servizio. Nei casi in cui questo Sito Web indichi alcuni Dati come facoltativi, gli Utenti sono liberi di astenersi dal comunicare tali Dati, senza che ciò abbia alcuna conseguenza sulla disponibilità del Servizio o sulla sua operatività.
Gli Utenti che dovessero avere dubbi su quali Dati siano obbligatori, sono incoraggiati a contattare il Titolare.
L’eventuale utilizzo di Cookie - o di altri strumenti di tracciamento - da parte di questo Sito Web o dei titolari dei servizi terzi utilizzati da questo Sito Web, ove non diversamente precisato, ha la finalità di fornire il Servizio richiesto dall'Utente, oltre alle ulteriori finalità descritte nel presente documento e nella Cookie Policy, se disponibile.

L'Utente si assume la responsabilità dei Dati Personali di terzi ottenuti, pubblicati o condivisi mediante questo Sito Web e garantisce di avere il diritto di comunicarli o diffonderli, liberando il Titolare da qualsiasi responsabilità verso terzi.

MODALITÀ DI TRATTAMENTO

Il Titolare adotta le opportune misure di sicurezza volte ad impedire l’accesso, la divulgazione, la modifica o la distruzione non autorizzate dei Dati Personali. 
Il trattamento viene effettuato mediante strumenti informatici e/o telematici, con modalità organizzative e con logiche strettamente correlate alle finalità indicate. Oltre al Titolare, in alcuni casi, potrebbero avere accesso ai Dati altri soggetti coinvolti nell’organizzazione di questo Sito Web (personale amministrativo, commerciale, marketing, legali, amministratori di sistema) ovvero soggetti esterni (come fornitori di servizi tecnici terzi, corrieri postali, hosting provider, società informatiche, agenzie di comunicazione) nominati anche, se necessario, Responsabili del Trattamento da parte del Titolare. L’elenco aggiornato dei Responsabili potrà sempre essere richiesto al Titolare del Trattamento.

BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO

Il Titolare tratta Dati Personali relativi all’Utente in caso sussista una delle seguenti condizioni:

  • l’Utente ha prestato il consenso per una o più finalità specifiche; Nota: in alcuni ordinamenti il Titolare può essere autorizzato a trattare Dati Personali senza che debba sussistere il consenso dell’Utente o un’altra delle basi giuridiche specificate di seguito, fino a quando l’Utente non si opponga (“opt-out”) a tale trattamento. Ciò non è tuttavia applicabile qualora il trattamento di Dati Personali sia regolato dalla legislazione europea in materia di protezione dei Dati Personali;
  • il trattamento è necessario all'esecuzione di un contratto con l’Utente e/o all'esecuzione di misure precontrattuali;
  • il trattamento è necessario per adempiere un obbligo legale al quale è soggetto il Titolare;
  • il trattamento è necessario per l'esecuzione di un compito di interesse pubblico o per l'esercizio di pubblici poteri di cui è investito il Titolare;
  • il trattamento è necessario per il perseguimento del legittimo interesse del Titolare o di terzi.

E’ comunque sempre possibile richiedere al Titolare di chiarire la concreta base giuridica di ciascun trattamento ed in particolare di specificare se il trattamento sia basato sulla legge, previsto da un contratto o necessario per concludere un contratto.

LUOGO

I dati raccolti da questo sito sono trattati presso la sede del Titolare del Trattamento e presso il datacenter del web Hosting. Il web hosting Siteground si trova e opera nello Spazio Economico Europeo e, pertanto, è tenuto ad agire in conformità delle norme europee.

PERIODO DI CONSERVAZIONE

I Dati sono trattati e conservati per il tempo richiesto dalle finalità per le quali sono stati raccolti.
Pertanto:

  • I Dati Personali raccolti per scopi collegati all’esecuzione di un contratto tra il Titolare e l’Utente saranno trattenuti sino a quando sia completata l’esecuzione di tale contratto e saranno decorsi i periodi di prescrizione dei diritti correlati previsti nonché quelli indicati dalla normativa vigente con particolare riferimento a quella fiscale e/o tributaria; .
  • I Dati Personali raccolti per finalità riconducibili all’interesse legittimo del Titolare saranno trattenuti sino al soddisfacimento di tale interesse. L’Utente può ottenere ulteriori informazioni in merito all’interesse legittimo perseguito dal Titolare nelle relative sezioni di questo documento o contattando il Titolare.

Quando il trattamento è basato sul consenso dell’Utente, il Titolare può conservare i Dati Personali più a lungo sino a quando detto consenso non venga revocato. Inoltre il Titolare potrebbe essere obbligato a conservare i Dati Personali per un periodo più lungo in ottemperanza ad un obbligo di legge o per ordine di un’autorità.

Al termine del periodo di conservazioni i Dati Personali saranno cancellati. Pertanto, allo spirare di tale termine il diritto di accesso, cancellazione, rettificazione ed il diritto alla portabilità dei Dati non potranno più essere esercitati.

FINALITÀ

I Dati dell’Utente sono raccolti per le seguenti finalità:
- consentire al Titolare di fornire i propri Servizi
- statistica, Interazione con social network e piattaforme esterne
- Servizi di Hosting ed Infrastruttura back-end
- Gestione dei pagamenti, Gestione contatti e invio di messaggi
- Interazioni basate sulla posizione, Visualizzazione di contenuti da piattaforme esterne

DIRITTI DELL'UTENTE

Gli Utenti possono esercitare determinati diritti con riferimento ai Dati trattati dal Titolare.

In particolare, l’Utente ha il diritto di:

  • revocare il consenso in ogni momento. L’Utente può revocare il consenso al trattamento dei propri Dati Personali precedentemente espresso.
  • opporsi al trattamento dei propri Dati. L’Utente può opporsi al trattamento dei propri Dati quando esso avviene su una base giuridica diversa dal consenso. Ulteriori dettagli sul diritto di opposizione sono indicati nella sezione sottostante.
  • accedere ai propri Dati. L’Utente ha diritto ad ottenere informazioni sui Dati trattati dal Titolare, su determinati aspetti del trattamento ed a ricevere una copia dei Dati trattati.
  • verificare e chiedere la rettificazione. L’Utente può verificare la correttezza dei propri Dati e richiederne l’aggiornamento o la correzione. 

  • ottenere la limitazione del trattamento. Quando ricorrono determinate condizioni, l’Utente può richiedere la limitazione del trattamento dei propri Dati. In tal caso il Titolare non tratterà i Dati per alcun altro scopo se non la loro conservazione.
  • ottenere la cancellazione o rimozione dei propri Dati Personali. Quando ricorrono determinate condizioni, l’Utente può richiedere la cancellazione dei propri Dati da parte del Titolare.

  • ricevere i propri Dati o farli trasferire ad altro titolare. L’Utente ha diritto di ricevere i propri Dati in formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico e, ove tecnicamente fattibile, di ottenerne il trasferimento senza ostacoli ad un altro titolare. Questa disposizione è applicabile quando i Dati sono trattati con strumenti automatizzati ed il trattamento è basato sul consenso dell’Utente, su un contratto di cui l’Utente è parte o su misure contrattuali ad esso connesse.
  • proporre reclamo. L’Utente può proporre un reclamo all’autorità di controllo della protezione dei dati personali competente o agire in sede giudiziale.

COME ESERCITARE I DIRITTI

Per esercitare i diritti dell’Utente, gli Utenti possono indirizzare una richiesta agli estremi di contatto del Titolare indicati in questo documento. Le richieste sono depositate a titolo gratuito e evase dal Titolare nel più breve tempo possibile, in ogni caso entro un mese.

 

ULTERIORI INFORMAZIONI SUL TRATTAMENTO

DIFESA IN GIUDIZIO

I Dati Personali dell’Utente possono essere utilizzati da parte del Titolare in giudizio o nelle fasi preparatorie alla sua eventuale instaurazione per la difesa da abusi nell'utilizzo di questo Sito Web o dei Servizi connessi da parte dell’Utente.
L’Utente dichiara di essere consapevole che il Titolare potrebbe essere obbligato a rivelare i Dati per ordine delle autorità pubbliche.

INFORMATIVE SPECIFICHE

Su richiesta dell’Utente, in aggiunta alle informazioni contenute in questa privacy policy, questo Sito Web potrebbe fornire all'Utente delle informative aggiuntive e contestuali riguardanti Servizi specifici, o la raccolta ed il trattamento di Dati Personali.

LOG DI SISTEMA E MANUTENZIONE

Per necessità legate al funzionamento ed alla manutenzione, questo Sito Web e gli eventuali servizi terzi da essa utilizzati potrebbero raccogliere log di sistema, ossia file che registrano le interazioni e che possono contenere anche Dati Personali, quali l’indirizzo IP Utente.

INFORMAZIONI NON CONTENUTE IN QUESTA POLICY

Ulteriori informazioni in relazione al trattamento dei Dati Personali potranno essere richieste in qualsiasi momento al Titolare del Trattamento utilizzando gli estremi di contatto.

MODIFICHE A QUESTA PRIVACY POLICY

Il Titolare del Trattamento si riserva il diritto di apportare modifiche alla presente privacy policy in qualunque momento dandone informazione agli Utenti su questa pagina. Si prega dunque di consultarla regolarmente.

RIFERIMENTI LEGALI

La presente informativa è redatta in adempimento degli obblighi previsti dalla vigente normativa nazionale (D. Lgs 30 giugno 2003 n. 196, Codice in materia di protezione dei dati personali come modificato dal d.lgs. n. 101/2018 e dalla legge n. 160/2019) e comunitaria, (Regolamento europeo per la protezione dei dati personali n. 679/2016, G.D.P.R.) e, pertanto, rispetta e tutela la riservatezza dei visitatori e degli utenti.

Ultima modifica: 13 Aprile 2021

Cookie Policy


I Cookie sono costituiti da porzioni di codice installate all'interno del browser che assistono il Titolare nell’erogazione del Servizio in base alle finalità descritte. Alcune delle finalità di installazione dei Cookie potrebbero, inoltre, necessitare del consenso dell'Utente.

Quando l’installazione di Cookies avviene sulla base del consenso, tale consenso può essere revocato liberamente in ogni momento seguendo le istruzioni contenute in questo documento.

I Dati Personali sono raccolti per le seguenti finalità ed utilizzando i seguenti servizi:

  • BOOKING ENGINE PROPRIETARIO

    Il Booking Engine presente in questo sito raccoglie dati personali tra cui: Cookie, Dati di utilizzo, nome, cognome, numero di telefono, indirizzo, nazione, email, CAP, varie tipologie di Dati relativi alla prenotazione del soggiorno(data check-in, data check-out, luogo e struttura ospitante), città, Codice Fiscale, ID Utente e posizione geografica..

    Dati Personali raccolti: varie tipologie di Dati secondo quanto specificato dalla privacy policy del servizio.

    Luogo del trattamento: Questo sito web (Regno Unito)

  • MODULO DI CONTATTO (QUESTO SITO WEB)

    L’Utente, compilando con i propri Dati il modulo di contatto, acconsente al loro utilizzo per rispondere alle richieste di informazioni, di preventivo, o di qualunque altra natura indicata dall’intestazione del modulo.

    Dati Personali raccolti: nome, cognome, email, ID utente, numero di telefono e varie tipologie di Dati.

  • GESTIONE DEI PAGAMENTI

    I servizi di gestione dei pagamenti permettono a questo Sito Web di processare pagamenti tramite carta di credito, bonifico bancario o altri strumenti. I dati utilizzati per il pagamento vengono acquisiti direttamente dal gestore del servizio di pagamento richiesto senza essere in alcun modo trattati da questo Sito Web.
    Alcuni di questi servizi potrebbero inoltre permettere l'invio programmato di messaggi all'Utente, come email contenenti fatture o notifiche riguardanti il pagamento.

    PAYPAL (PAYPAL)

    PayPal è un servizio di pagamento fornito da PayPal Inc., che consente all’Utente di effettuare pagamenti online.

    Dati Personali raccolti: varie tipologie di Dati secondo quanto specificato dalla privacy policy del servizio.

    Luogo del trattamento: Consulta la privacy policy di Paypal – Privacy Policy.

  • HOSTING ED INFRASTRUTTURA BACKEND

    Questo tipo di servizi ha la funzione di ospitare Dati e file che permettono a questo Sito Web di funzionare, ne consentono la distribuzione e mettono a disposizione un'infrastruttura pronta all'uso per erogare specifiche funzionalità di questo Sito Web.
    Alcuni di questi servizi funzionano attraverso server dislocati geograficamente in luoghi differenti, rendendo difficile la determinazione del luogo esatto in cui vengono conservati i Dati Personali.

    SITEGROUND HOSTING (SITEGROUND HOSTING LTD.)

    SiteGround Hosting è un servizio di hosting fornito da SiteGround Hosting Ltd..

    Dati Personali raccolti: Cookie, Dati di utilizzo e varie tipologie di Dati secondo quanto specificato dalla privacy policy del servizio.

    Luogo del trattamento: Regno Unito – Privacy Policy.

  • INTERAZIONE CON SOCIAL NETWORK E PIATTAFORME ESTERNE

    Questo tipo di servizi permette di effettuare interazioni con i social network, o con altre piattaforme esterne, direttamente dalle pagine di questo Sito Web.
    Le interazioni e le informazioni acquisite da questo Sito Web sono in ogni caso soggette alle impostazioni privacy dell’Utente relative ad ogni social network.
    Nel caso in cui sia installato un servizio di interazione con i social network, è possibile che, anche nel caso gli Utenti non utilizzino il servizio, lo stesso raccolga dati di traffico relativi alle pagine in cui è installato.

    Widget Facebook (Facebook, INC.)

    Sono servizi di interazione con il social network Facebook, forniti da Facebook, Inc.

    Dati Personali raccolti: Cookie e Dati di utilizzo.

    Luogo del trattamento: Stati Uniti – Privacy Policy. Soggetto aderente al Privacy Shield.

    WhatsApp LiveChat (Facebook Ireland Ltd.)

    Il Widget di WhatsApp è un servizio di interazione con la piattaforma di live chat WhatsApp, fornito da Facebook Ireland Ltd.

    Dati Personali raccolti: Cookie, Dati di utilizzo.

    Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy.

    Messenger LiveChat (Facebook Ireland Ltd.)

    Il Widget di Messenger è un servizio di interazione con la piattaforma di live chat di Messenger, fornito da Facebook Ireland Ltd..

    Dati Personali raccolti: Cookie, Dati di utilizzo.

    Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy.


  • INTERAZIONI BASATE SULLA POSIZIONE

    GEOLOCALIZZAZIONE (QUESTO SITO WEB)

    Questo Sito Web può raccogliere, usare e condividere i Dati relativi alla posizione geografica dell’Utente, al fine di fornire servizi basati sulla posizione stessa.
    La maggior parte dei browser e dei dispositivi fornisce in modo predefinito degli strumenti per negare il tracciamento geografico. Qualora l’Utente abbia espressamente autorizzato tale possibilità, questo Sito Web può ricevere informazioni sulla sua effettiva posizione geografica.

    Dati Personali raccolti: posizione geografica.

  • OTTIMIZZAZIONE E DISTRIBUZIONE DEL TRAFFICO

    Questo tipo di servizi permette a questo Sito Web di distribuire i propri contenuti tramite dei server dislocati sul territorio e di ottimizzare le prestazioni della stessa.
    I Dati Personali trattati dipendono dalle caratteristiche e della modalità d’implementazione di questi servizi, che per loro natura filtrano le comunicazioni fra questo Sito Web ed il browser dell’Utente.
    Vista la natura distribuita di questo sistema, è difficile determinare i luoghi in cui vengono trasferiti i contenuti, che potrebbero contenere Dati Personali dell’Utente.

    CLOUDFLARE (CLOUDFLARE)

    CloudFlare è un servizio di ottimizzazione e distribuzione del traffico fornito da CloudFlare Inc.
    Le modalità di integrazione di CloudFlare prevedono che questo filtri tutto il traffico di questo Sito Web, ossia le comunicazioni fra questo Sito Web ed il browser dell’Utente, permettendo anche la raccolta di dati statistici su di esso.

    Dati Personali raccolti: Cookie e varie tipologie di Dati secondo quanto specificato dalla privacy policy del servizio.

    Luogo del trattamento: Stati Uniti – Privacy Policy.

  • STATISTICA

    I servizi contenuti nella presente sezione permettono al Titolare del Trattamento di monitorare e analizzare i dati di traffico e servono a tener traccia del comportamento dell’Utente.

    GOOGLE ANALYTICS (GOOGLE INC.)

    Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Inc. (“Google”). Google utilizza i Dati Personali raccolti allo scopo di tracciare ed esaminare l’utilizzo di questo Sito Web, compilare report e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google.
    Google potrebbe utilizzare i Dati Personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario.

    Dati Personali raccolti: Cookie e Dati di utilizzo.

    Luogo del trattamento: Stati Uniti – Privacy Policy – Opt Out. Soggetto aderente al Privacy Shield.

  • VISUALIZZAZIONE DI CONTENUTI DA PIATTAFORME ESTERNE

    Questo tipo di servizi permette di visualizzare contenuti ospitati su piattaforme esterne direttamente dalle pagine di questo Sito Web e di interagire con essi.
    Nel caso in cui sia installato un servizio di questo tipo, è possibile che, anche nel caso gli Utenti non utilizzino il servizio, lo stesso raccolga dati di traffico relativi alle pagine in cui è installato.

    WIDGET GOOGLE MAPS (GOOGLE INC.)

    Google Maps è un servizio di visualizzazione di mappe gestito da Google Inc. che permette a questo Sito Web di integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.

    Dati Personali raccolti: Cookie e Dati di utilizzo.

    Luogo del trattamento: Stati Uniti – Privacy Policy. Soggetto aderente al Privacy Shield.

    WIDGET VIDEO YOUTUBE (GOOGLE INC.)

    YouTube è un servizio di visualizzazione di contenuti video gestito da Google Inc. che permette a questo Sito Web di integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.

    Dati Personali raccolti: Cookie e Dati di utilizzo.

    Luogo del trattamento: Stati Uniti – Privacy Policy. Soggetto aderente al Privacy Shield.



COME DISABILITARE I COOKIES

In aggiunta a quanto indicato in questo documento, l'Utente può gestire le preferenze relative ai Cookie direttamente all'interno del proprio browser ed impedire – ad esempio – che terze parti possano installarne. L'Utente può trovare informazioni su come gestire i Cookie con alcuni dei browser più diffusi ai seguenti indirizzi:
Google Chrome
Mozilla Firefox
Apple Safari
Microsoft Internet Explorer.

Con riferimento a Cookie installati da terze parti, l'Utente può inoltre gestire le proprie impostazioni e revocare il consenso visitando il relativo link di opt out (qualora disponibile), utilizzando gli strumenti descritti nella privacy policy della terza parte o contattando direttamente la stessa.

Fermo restando quanto precede, l’Utente può avvalersi delle informazioni fornite da EDAA (UE), Network Advertising Initiative (USA) e Digital Advertising Alliance (USA), DAAC (Canada), DDAI (Giappone) o altri servizi analoghi. Con questi servizi è possibile gestire le preferenze di tracciamento della maggior parte degli strumenti pubblicitari. Il Titolare, pertanto, consiglia agli Utenti di utilizzare tali risorse in aggiunta alle informazioni fornite dal presente documento.

Dove siamo?

A 200 MT DALLA SPIAGGIA
INDICAZIONI STRADALI

Sardinia Camping Cala Gonone ****
   via Collodi 1 - 08022 Cala Gonone (NU)gps 40.284736418434 , 9.6340350251618

Il modo più rapido per raggiungere Cala Gonone è quello di percorrere la Strada Statale 131, principale arteria isolana che collega fra loro tutti i porti e aeroporti dell'isola, uscire al Km 69,300 al bivio Lula/Dorgali e immettersi nella bretella centrale (la S.S. 131 DCN). Si prosegue quindi per 20 Km in direzione Dorgali, fino a raggiungere la Statale 125 e percorrere i restanti 10 Km in direzione Cala Gonone.
Alternativa meno scorrevole ma più suggestiva, per i paesaggi offerti lungo il tragitto, è percorrere l'Orientale Sarda (S.S.125) che attraversa la Costa Orientale dell'isola collegando Cagliari ad Olbia.
NOTA:
 Per chi arriva da nord una volta giunti a Dorgali, consigliamo di ignorare le indicazioni del navigatore in quanto solitamente impostato per calcolare il percorso più breve. Seguire invece la segnaletica verticale che vi condurrà più agevolmente a Cala Gonone passando per il tunnel sul Monte Tului, una volta superata l'uscita del paese.

Distanze: 106 km Olbia (Porto e Aereoporto), 220 km Cagliari (Porto e Aereoporto), 191 km Alghero (Aereoporto), 185km Porto Torres (Porto)

Contattaci
RISPONDEREMO IL PRIMA POSSIBILE
Sardinia Camping Cala Gonone